Chi siamo

Il dr. Gino Gagliano nasce e cresce a Palermo negli anni ’80, sviluppando subito un forte amore e attaccamento agli animali. Deciso a voler trasformare questa passione in una professione, dopo aver conseguito il diploma di maturità classica nel 2001, intraprende il corso di studi in Medicina Veterinaria presso l’Università di Messina, dove partecipa attivamente alla vita universitaria rappresentando gli studenti durante tutti gli anni di corso. 

Nell’anno accademico 2004/2005 parte per il progetto Erasmus presso la Facultad de Veterinaria de la Universitad de Las Palmas, Canarie (ES), dove svolge un’intensa attività pratica. Tornato a Messina, conclude il corso di studi e si laurea con la tesi dal titolo “L’Endoscopia come tecnica diagnostica e le neoplasie gastrointestinali del cane”.

Nel 2010 collabora con l’Ambulatorio Veterinario “Quattro Zampe” di Villabate (PA) e, nello stesso anno, svolge un tirocinio presso il Pronto Soccorso Veterinario “Città di Monza”, dove segue in particolare il lavoro del dr. Tiziano Monti, presidente dellANVO (Associazione Nazionale Oftalmologi Veterinari).

Nel 2011 frequenta, in Israele, la Koret School of Veterinary Medicine della Hebrew University of Jerusalem (Università di Gerusalemme), dove acquisisce esperienza nell’ambito della Neurochirurgia Veterinaria e apprende la tecnologia e le procedure di Chirurgia Laser CO2.

Successivamente svolge un’altra importante attività formativa negli Stati Uniti d’America (USA) dove frequenta, per circa due mesi, l’Ospedale Veterinario “Veterinary Emergency & Referral Group” (V.E.R.G.) in Brooklyn (NY), seguendo i lavori del Dr. Prata, luminare dell’Ortopedia Veterinaria.
Adesso il dr. Gino Gagliano è il Direttore Sanitario dell’Ambulatorio Veterinario “Città di Bagheria”, struttura all’avanguardia e dotata di tutte le attrezzature diagnostiche e terapeutiche, dove si occupa di Clinica Medica e di Chirurgia Generale, in particolare, di Chirurgia Plastica con tecniche Laser a CO2. 

Continua ad arricchire la sua formazione prendendo parte a congressi e corsi di aggiornamento, in particolare presso l’associazione “OVEC” (Officina Veterinaria Eventi Catania) che organizza appuntamenti utili all’aggiornamento professionale veterinario.